
Osteopatia
"Ripristina l'equilibrio del tuo corpo con l'osteopatia:
il tuo benessere, è la priorità."
Cosa fa l'osteopatia? A chi è rivolta?
L'osteopatia è rivolta a persone di tutte le età, dai neonati agli anziani, che desiderano migliorare il proprio benessere fisico e risolvere disturbi legati al sistema muscoloscheletrico, nervoso e circolatorio. È indicata per chi soffre di dolori cronici, rigidità muscolare, problemi posturali, ma anche per chi cerca un approccio preventivo e non invasivo per mantenere il proprio corpo in equilibrio. L'osteopatia si adatta anche alle esigenze specifiche di alcune categorie, come le donne in gravidanza, gli sportivi, le persone con disabilità e gli anziani, offrendo trattamenti personalizzati e sicuri per ciascuna fase della vita. Grazie a tecniche manuali mirate, l'osteopatia rappresenta una valida soluzione per chi desidera affrontare il dolore e lo stress fisico in modo naturale, promuovendo la capacità di autoguarigione dell'organismo.
Osteopatia per Adulti
I disturbi più comuni nell’adulto sono legati a problematiche muscolo-scheletriche, come mal di schiena, dolori all’arto superiore ed inferiore, cefalea, vertigini ma anche legate a disturbi viscerali come problematiche ginecologiche e disordini intestinali.
L'osteopata aiuta a ripristinare il corretto equilibrio di queste strutture.

Il trattamento osteopatico risulta particolarmente indicato anche in soggetti over 65 che tendono a soffrire di problematiche degenerative, tra cui la più importante è l’artrosi. Le manipolazioni hanno lo scopo di aumentare la mobilità articolare, promuovendo quindi la produzione del liquido sinoviale presente all’interno delle articolazioni.
L'osteopata risulta fondamentale per un riequilibrio posturale e per ridurre al minimo le sollecitazioni sulle articolazioni in sovraccarico.
Osteopatia Geriatrica

Osteopatia Sportiva
L'osteopata aiuta a gestire al meglio tutti quei dolori, fastidi o comunque problemi legati a sovraccarichi strutturali e metabolici, a cui inevitabilmente si va incontro durante la pratica sportiva.
L’osteopatia inoltre aiuta lo sportivo a migliorare la propria performance fisica riequilibrando tutte le strutture del corpo per renderle il più funzionali possibili.
È utile per un più rapido e recupero alla pratica sportiva sia essa agonistica che dilettantistica.


Osteopatia Pediatrica
L’osteopatia pediatrica è una branca dell’osteopatia rivolta interamente ai bambini sin dai loro primi giorni di vita. Il fine è quello di valutare tensioni e rigidità muscolari per prevenire l’instaurarsi di problematiche più o meno importanti. La prevenzione, soprattutto nei neonati, è altamente efficace in quanto il loro sistema è così plastico e recettivo che reagisce velocemente.
Osteopatia in Gravidanza
La gravidanza è il periodo durante il quale avvengono i maggiori cambiamenti posturali nel corso della vita di una donna. I sintomi più comuni sono il dolore cervicale, il dolore lombare con associata sciatica e la ritenzione di liquidi (soprattutto durante l’ultimo trimestre).
L'osteopata aiuta ad affrontare al meglio questo percorso alleviando queste problematiche.
.png)